Home » perplessità

perplessità

perplessità

Bond, Trichet Bond

Trichet dice che non ci sarà inflazione preoccupante nei prossimi anni. I tassi dei bond stanno salendo. Ma questo non significa che l’inflazione tenderà a crescere, a quanto pare. Mi pare una buona notizia. Purché non si tratti di un semplice annuncio tranquillizzante. Il che non è purtroppo impossibile.

perplessità

Si scrive sh*t

Per chi si lamenti troppo della bassezza alla quale è scaduto il dibattito in Italia, non serve andare a cercare esempi in America. A quanto pare anche un portavoce del partito Repubblicano usa termini di basso profilo. TechCrunch.

perplessità

L’Italia del fard

L’Italia del fare si prepara alle elezioni assistendo a una polemica su questioni private alle quali non potrebbe essere meno interessata. Repubblica.

perplessità

Nani sulle spalle di nani

Gad Lerner scommette che le inchieste giornalistiche sulla vita privata-pubblica del premier lo metteranno davvero in difficoltà. La Repubblica in effetti ha trovato il modo di mostrare che i fatti non collimano con le dichiarazioni del premier. Un potere basato sull’immagine non può perdere immagine… Può darsi che l’analisi sia corretta. Oppure può darsi che il premier riuscirà a dimostrare di essere stato vittima di qualcosa… Ma non è una bella vicenda. Si pensava forse che per vincere la battaglia ideale contro la destra, l’opposizione dovesse mostrare un modo...

perplessità

Only you…

L’Alitalia perde clienti sulla Roma-Milano anche perché le persone preferiscono le videoconferenze e il treno, dice Rocco Sabelli. Dunque c’è concorrenza… La stessa Antitrust dice che la compagnia sta rispettando gli impegni. Sono forse risposte preventive alla questione sollevata dalla Federconsumatori secondo la quale l’unificazione di Alitalia e AirOne limita la concorrenza, tanto che il governo ha dovuto intervenire con una legge “ad compagniam” (27.10.2008 n.166) per dire che Alitalia non aveva bisogno di autorizzazione Antitrust.  Intanto...

perplessità

Senso dello stato

Se rinunciasse all’immunità, il premier condannerebbe il paese all’ingovernabilità, dice Ghedini.

perplessità

Campagna della difesa

Per dirla con La Russa, dice Gasparri, ce ne freghiamo. Si tratta naturalmente di una colta citazione storica. Ma è campagna elettorale anche questa. E la signora Boldrini, che lavora per i rifugiati con l’Unhcr, c’è capitata in mezzo. Insieme a moltissime povere persone che sono state riportate in Libia. Dove peraltro si trova già anche lo stesso ministro della Difesa. via Corriere.

perplessità

Campagna della disattenzione

Mentre i salari italiani sono scesi ai livelli più bassi d’Europa, gli autori della sceneggiatura della campagna elettorale proseguono con i colpi di scena degni di una soap opera. La scena della visita turistica a Taormina con i figli – improvvisata ma annunciata da uno straordinario dispiegamento di forze di sicurezza – appare piuttosto affrettata. Ma riesce a distrarre. Strategia della disattenzione. Distratto anche il Times di Londra che si sbaglia sulle frasi della madre di una ragazza napoletana. E svela che non le aveva sentite dire dalla madre stessa, ma dal marito...

partecipazione perplessità

Racconto binario

In treno. Il controllore chiede i biglietti. Due persone ridacchiano. Non hanno i biglietti. Il controllore alza la voce. I due sono grossi e lo prendono in giro. Il controllore chiede biglietto o permesso di soggiorno. O documento rilasciato da autorità italiana..  I due non li mostrano. Non si sa come si esce da questa situazione.. Il controllore chiede i biglietti o i documenti o chiamerà la polizia I due ridono. No dicono la polizia no. Il controllore dice biglietti o documenti. Mostrano i documenti. No: rilasciati da autorità italiana  Non se ne esce. Ma il controllore non molla...

Luca De Biase

Knowledge and happiness economy Media and information ecology

Video

Post più letti

Post più condivisi

preload imagepreload image