Home » libri » Storia del futuro. Il corso alla Luiss. Edizione 2025
libri partecipazione Per-corsi Post ricerche

Storia del futuro. Il corso alla Luiss. Edizione 2025

Oggi comincia la nuova edizione del corso di Storia del futuro alla Luiss. Leggiamo i fatti in prospettiva, cerchiamo di allargare la nostra idea del possibile e critichiamo le narrative che restringono la visuale sulle conseguenze di quello che accade, discutiamo su come definiamo quello che è preferibile, pensiamo a disegnare percorsi interpretativi che aiutino a realizzare qualcosa di buono.

È un lavoro corale, ovviamente, perché nessuno conosce il futuro, nessuno lo ha mai visto o ci è stato. Ma lavorare sul futuro è necessario perché è il tempo nel quale passeremo il resto della nostra vita. Discuteremo in classe e lavoreremo a progetti che servano a mettere in pratica quello che impariamo.

Giusto come promemoria, segnalo qui alcuni studi di background.

Scenari del JRC europeo

Commissione Europea – Foresight

WEF – Global Risk Report

Dubai Future Foundation

Edelman Trust Barometer

Reuters – Digital News Project

Gallup – World Happiness Report

UN – Our Future Agenda

UN – Declaration on Future Generations

Segnalo anche il mio libro. L’ho scritto proprio per dare più sostanza al corso. Si chiama Apologia del futuro, è pubblicato da Luiss University Press.

Commenta

Clicca qui per inserire un commento

Luca De Biase

Knowledge and happiness economy Media and information ecology

Video

Post più letti

Post più condivisi