Benvenuti al corso di Knowledge Management 2023 all’università di Pisa. Qui metto a disposizione una prima versione delle dispense di quest’anno. Ne parleremo un po’ a lezione. Ma negli incontri in diretta, fisici oppure online, soprattutto parleremo dei progetti di ricerca di ciascuno studente. Ci vediamo a Informatica, aula Seminari Est, oggi a mezzogiorno.
01/03/2023 08:30
1 Min Read
Ti potrebbe piacere anche
La civiltà della cura
10/02/2025
Fino a qualche tempo fa, le cataratte erano una malattia piuttosto invalidante. Le persone che avevano un cristallino...
Quando è partita l’ondata di attenzione su DeepSeek, molti furbissimi utenti della rete hanno fatto notare che...
Oggi comincia la nuova edizione del corso di Storia del futuro alla Luiss. Leggiamo i fatti in prospettiva, cerchiamo...
Luca De Biase

Knowledge and happiness economy Media and information ecology
News brevi
Storia del futuro. Il corso alla Luiss. Edizione 2025
Benvenuti alla nuova edizione del corso di Knowledge Management
Future Studies. Background per il corso di Storia del futuro alla Luiss
Knowledge Management. Il corso 2023 a Pisa
Benvenuti al corso di Knowledge Management – Pisa 2022
Pisa 2021. Knowledge management. Nuovi progetti
Il lavoro del futuro: intelligente o distante
Pisa. Knowledge management 2020. Valori
Pisa. Knowledge management 2020. Interfaccia
Pisa. Knowledge management 2020. Gestione per l’innovazione dotata di senso
Video
Approfondimenti
Il lavoro nel futuro. Upskilling e dintorni
Elon Musk, libertà di espressione, rispetto della diversità, regole sociali e labirinti morali. Con tre libri per discutere i preconcetti
Odio online a Moebius 2022
La privacy transatlantica e il nuovo ordine mondiale dei diritti
La prima decisione giusta di Elon Musk su Twitter
Internet dopo l’epoca delle privatizzazioni
Il giornalismo del clima: tra due complessità e mille difficoltà, con una visione
The risky weaponization of ESG and other media ecology problems
Se le compagnie telefoniche riusciranno a farsi pagare le reti da Google & Co.
Misoginia. Le fonti seicentesche del giudice che vuole consentire l’abolizione dell’aborto negli Stati Uniti
Post più letti
Post più condivisi
Commenti
- link su Innovare per e innovare contro
- Fabio Sacco su Parliamo di futuri/2 – Technopolitique. Asma Mhalla. BigTech e BigState. Il futuro del potere
- SCUOLA/ Programmi, materie, compresenze, dirigente: 4 idee per cambiare su Se ti capita di poter contribuire al progetto di una scuola nuova
- coworking Bari su To be, or how to be: that is the question – digital humanities, identità, media
Commenta