Home » innovazione » Exit. TrustBuddy vuole acquisire Prestiamoci e Geldvoorelkaar
innovazione

Exit. TrustBuddy vuole acquisire Prestiamoci e Geldvoorelkaar

Soddisfazione a Digital Magics. La TrustBuddy International, società scandinava quotata in borsa che fa peer-to-peer lending, ha avviato il processo per acquisire la startup finanziaria Prestiamoci, piattaforma italiana di prestiti tra privati autorizzata dalla Banca d’Italia. Ecco il pezzo della Reuters.

Trustbuddy International AB

* Says Trustbuddy has conditionally agreed to acquire two P2P lenders, Geldvoorelkaar and Prestiamoci, for a total consideration of 15.9 million euros of which 11.4 million euros is in Trustbuddy shares or vendor loan notes

* Says subject to satisfaction of conditions, Prestiamoci acquisition is due to complete on April 1, 2015

* Expects to report Q3 revenues of 30 million Swedish crowns and losses after tax of 6.6 million crowns

Ecco la mail di Digital Magics:

Digital Magics, incubatore certificato di startup innovative quotato sul mercato AIM Italia di Borsa Italiana (simbolo: DM), ha avviato il processo della settima exit (cessione di una società). È previsto che Prestiamoci, l’unica startup italiana autorizzata come finanziaria da Banca d’Italia per la gestione di una piattaforma di prestiti fra privati su internet, si fonderà con TrustBuddy International AB: l’unica società di Peer-to-Peer Lending al mondo a essere quotata in Borsa.

Il valore dell’operazione, che prevede l’acquisto del 100% delle azioni di Agata S.p.A. (società che detiene e gestisce il marchio Prestiamoci), ammonta complessivamente a 5,3 Milioni di Euro: 1,5 Milioni saranno corrisposti per cassa e 3,8 Milioni in azioni di TrustBuddy. In aggiunta i soci di Prestiamoci riceveranno 10 milioni di opzioni di acquisto delle azioni di TrustBuddy.

TrustBuddy, fondata nel 2009 in Norvegia, è leader mondiale nel suo segmento e attiva sul mercato di 9 Paesi europei. Con oltre 300.000 utenti e sette sedi, TrustBuddy è la più grande piattaforma di intermediazione nella concessione di prestiti a breve termine e dal 2011 è l’unica società di social lending al mondo a essere quotata in Borsa a Stoccolma, sul NASDAQ OMX First North

Commenta

Clicca qui per inserire un commento

Luca De Biase

Knowledge and happiness economy Media and information ecology

Video

Post più letti

Post più condivisi

preload imagepreload image