Le apps pensate per diffondere le news su Facebook sono oggetto di un’analisi su Poynter cui vale la pena di prestare attenzione. Le apps sembrano in effetti riuscire a far funzionare molto bene la logica della segnalazione di notizie tra pari tipica della vita quotidiana su Facebook, con buoni risultati in termini di traffico per chi ha pubblicato le notizie stesse. Google News sembra una soluzione ormai quasi antica. Facebook è contemporanea. Ma la storia non è finita.
01/12/2011 12:02
1 Min Read
News apps su Facebook
01/12/2011 12:02
1 Min Read
Ti potrebbe piacere anche
Oggi a Glocal, bellissimo festival di Varese, il panel di apertura è stato ispirato da alcuni dati registrati dal...
Il Digital Services Act impone alle più grandi piattaforme, tra l’altro, di essere più trasparenti su come combattono...
Gabriele Balbi e Peppino Ortoleva hanno scritto “La comunicazione imperfetta. Ostacoli, equivoci...
Luca De Biase

Knowledge and happiness economy Media and information ecology
News brevi
La credibilità del giornalismo a Glocal 2023
DSA. I primi rapporti sulla trasparenza delle piattaforme. Quanto odio c’è in rete? Ne sappiamo un poco più di prima. Troppo poco
La comunicazione imperfetta. Gabriele Balbi e Peppino Ortoleva da leggere
Per ridisegnare completamente l’economia dei dati
Oggi a Bruxelles: la prima delle cinque proposte per governare i rischi dell’intelligenza artificiale
Libro. Nils Melzer: Il processo a Julian Assange
Promemoria: intelligenza artificiale, conoscenza, città, diritti
Intelligencija artificiale: visione europea, colonialismo americano
Un contributo per la scuola di giornalismo di Toronto: Il metodo è il messaggio
Esplorando il possibile: un rilancio del giornalismo
Video
Approfondimenti
Il lavoro nel futuro. Upskilling e dintorni
Elon Musk, libertà di espressione, rispetto della diversità, regole sociali e labirinti morali. Con tre libri per discutere i preconcetti
Odio online a Moebius 2022
La privacy transatlantica e il nuovo ordine mondiale dei diritti
La prima decisione giusta di Elon Musk su Twitter
Internet dopo l’epoca delle privatizzazioni
Il giornalismo del clima: tra due complessità e mille difficoltà, con una visione
The risky weaponization of ESG and other media ecology problems
Se le compagnie telefoniche riusciranno a farsi pagare le reti da Google & Co.
Misoginia. Le fonti seicentesche del giudice che vuole consentire l’abolizione dell’aborto negli Stati Uniti
Post più letti
Post più condivisi
Commenti
- Crossroads | Le ambiguità di OpenAI su ClosedAI – update
- camu su La biodiversità per affrontare l’emergenza climatica
- Facebook e il pulsante antibufala. Post-verità o post-editoria? - Torino Valley su Per Zuckerberg Facebook è un’azienda di tecnologia. Altri dicono che è una media company. E altri sostengono che è una utility
- camu su Cinque modeste proposte per governare i rischi dell’intelligenza artificiale
Commenta