Home » informazione » Scienza a Trieste
informazione media

Scienza a Trieste

Tutto vagamente precario nell’informazione sulla scienza, si direbbe sentendo gli interventi al convegno Mappe di Trieste. Una precarietà di sistema, epistemologica, economica, mediatica, editoriale e professionale. E nello stesso tempo una grande diffusa passione per un tema e un insieme di mestieri che evidentemente è una cifra di questa nostra epoca. La domanda di informazione scientifica è potenzialmente molto grande: l’offerta può articolarsi e allargarsi di più, diventando nel tempo più solida. La sofferenza attuale è un’esperienza (della quale faremmo a meno) ma non è una condanna.

Commenta

Clicca qui per inserire un commento

  • Occorre un ripensamento serio sui paradigmi epistemologici…la divulgazione scientifica in Italia è ancora ferma alla scienza classica…
    l’introduzione di un metodo che tenga conto di complessità e quindi interdisciplinarietà urge più che mai…
    Altrimenti, continueremo a percepire la scienza come un “altro da noi”… e in un paese come il nostro, non sarebbe davvero un peccato veniale..

Luca De Biase

Knowledge and happiness economy Media and information ecology

Video

Post più letti

Post più condivisi

preload imagepreload image