Home » media » Pensa differente
media

Pensa differente

Le neuroscienze e l’esperienza quotidiana insegnano: siamo multitasking nelle operazioni più o meno automatiche (masticare una gomma americana e camminare) ma non siamo in grado di dedicare attenzione a più di un’attività alla volta.

La parola chiave è attenzione. E la domanda che circola sempre più spesso è: internet ci sta cambiando il modo di pensare influendo sulla nostra capacità di concentrare l’attenzione? Se lo domandano per esempio oggi al Telegraph (che cita molti precedenti interventi in materia).

L’attenzione è precisamente il contrario del multitasking: è focalizzazione. La consapevolezza che dedichiamo a un’attività della quale siamo coscienti e alla quale dedichiamo attenzione è il solo modo per realizzarla efficientemente, velocemente, in modo da ricordarla e poterla elaborare ulteriormente.

La lettura e la scrittura, come la parola, richiedono un’attenzione focalizzata che non consente di fare altro nello stesso tempo. O meglio: si fa altro, ma non con lo stesso grado di attenzione, quasi in automatico (c’è chi ascolta musica mentre legge o scrive… tutti accumulano materiale inconscio mentre vivono la loro vita quotidiana… tutti pensano e parlano mentre mangiano e respirano…). Ma le cose cambiano: e allora può cambiare la scrittura e la lettura in modo da diventare un’attività semiautomatica? Può cambiare in modo da influire sul modo in cui pensiamo?

Dato che il cervello evolve lentamente, è più facile pensare che esista un’evoluzione della scrittura e della lettura. Il web è evidentemente molto efficiente per una lettura esplorativa e veloce. Il libro è chiaramente più orientato alla focalizzazione dell’attenzione. Entrambe le forme servono a quello che servono: ma è giusto pensare che il web diseduchi all’attenzione? Non è più probabile che una società dello zapping sia già abbastanza distratta da non aver bisogno anche del web per perdere abitudine alla concentrazione sui libri? Ed è poi vero che perdiamo attenzione per i libri?

La lettura dei libri non è mai stata diffusissima ma non sembra in crollo verticale. Anzi. E gli iPad, eReader e tablet arrivati e in arrivo dimostrano che le persone vogliono anche strumenti atti a favorire una lettura più concentrata e attenta. Il web può educare alla velocità, insegnare a trasferire rapidamente la focalizzazione da un’attività a un’altra e indurre nella tentazione di pensare di poter leggere e scrivere molte cose contemporaneamente: la lettura lineare del libro resta un elemento educativo fondamentale per allenare alla focalizzazione. Ma come finisce per sostenere anche l’articolo del Telegraph non c’è nessuna prova che il web abbia un potere diseducativo tanto forte da rendere di per se chi lo frequenta più debole nella lettura dei libri. In effetti, si può scommettere che la probabilità di trovare lettori di libri tra i frequentatori abituali del web (rapporto lettori/navigatori) è molto più alta della probabilità di trovare lettori di libri tra i frequentatori abituali della tv (rapporto lettori/telespettatori).

Certo, la capacità “educativa” della televisione e del web – per quanto riguarda la loro differente struttura tecnica – è ancora una materia di indagine. E si può scoprire di tutto. Un dato di buon senso è però quasi certamente giusto: il migliore allenamento della mente è la diversità e varietà dei modi in cui la nutriamo. 

A commento ulteriore, si può dire che il problema della sindrome della disattenzione denunciata da più parti non è tanto collegato al web, quanto a una vera e propria strategia della disattenzione. (Ringrazio Mante e Comizietto per le recenti citazioni). Un’intera industria della comunicazione sembra essere stata asservita a un potere soft che oltre a cercare l’attenzione dei sudditi per somministrare abbondanti dosi di propaganda, ha imparato a liberarsi da ogni controllo attraverso la confusione e a convincere attraverso un bombardamento di messaggi fatti per riempire orecchie distratte e per governare menti disattente.

Blogger e pubblico attivo sono chiamati a mantenere viva l’attenzione contro la strategia della disattenzione. E’ un compito che in molti si sono assunti. Un compito prezioso. Da svolgere con pazienza, senza stancarsi...

Commenta

Clicca qui per inserire un commento

Luca De Biase

Knowledge and happiness economy Media and information ecology

Video

Post più letti

Post più condivisi