Un accordo sindacale consente al Boston Globe di continuare le pubblicazioni. via New York Times (dello stesso editore).
06/05/2009 12:12
1 Min Read
Boston Open
06/05/2009 12:12
1 Min Read
Ti potrebbe piacere anche
Gabriele Balbi e Peppino Ortoleva hanno scritto “La comunicazione imperfetta. Ostacoli, equivoci...
La raccolta di dati operata dalle grandi piattaforme che servono decine di milioni di persone in Europa e centinaia di...
Nei giorni scorsi abbiamo discusso Cinque modeste proposte per governare i rischi dell’intelligenza artificiale. Oggi a...
Luca De Biase

Knowledge and happiness economy Media and information ecology
News brevi
La comunicazione imperfetta. Gabriele Balbi e Peppino Ortoleva da leggere
Per ridisegnare completamente l’economia dei dati
Oggi a Bruxelles: la prima delle cinque proposte per governare i rischi dell’intelligenza artificiale
Libro. Nils Melzer: Il processo a Julian Assange
Promemoria: intelligenza artificiale, conoscenza, città, diritti
Intelligencija artificiale: visione europea, colonialismo americano
Un contributo per la scuola di giornalismo di Toronto: Il metodo è il messaggio
Esplorando il possibile: un rilancio del giornalismo
Anand Giridharadas. The Persuaders. Social division based on prejudice is a disease of democracy
Anand Giridharadas. The Persuaders. La divisione sociale in base ai pregiudizi è una malattia della democrazia
Video
Approfondimenti
Il lavoro nel futuro. Upskilling e dintorni
Elon Musk, libertà di espressione, rispetto della diversità, regole sociali e labirinti morali. Con tre libri per discutere i preconcetti
Odio online a Moebius 2022
La privacy transatlantica e il nuovo ordine mondiale dei diritti
La prima decisione giusta di Elon Musk su Twitter
Internet dopo l’epoca delle privatizzazioni
Il giornalismo del clima: tra due complessità e mille difficoltà, con una visione
The risky weaponization of ESG and other media ecology problems
Se le compagnie telefoniche riusciranno a farsi pagare le reti da Google & Co.
Misoginia. Le fonti seicentesche del giudice che vuole consentire l’abolizione dell’aborto negli Stati Uniti
Post più letti
Post più condivisi
Commenti
- camu su Cinque modeste proposte per governare i rischi dell’intelligenza artificiale
- Mondo in Frantumi su Cinque modeste proposte per governare i rischi dell’intelligenza artificiale
- Crossroads | L’innovazione degli italiani e l’Italia su La modernizzazione del “modello italiano” alla Sissa
- Livio su Astinenza da ChatGPT
Alla fine (nel 2041 era mi sembra) i giornali diventeranno tutti pubblici e i migliori giornalisti saranno tutti consulenti di strategie d’impresa. Stavo leggendo un bando per incentivare l’innovazione proprio ora. Allora, in fase di audit l’agenzia di consulenza a cui è stata assegnata la fase di audit e scelta delle imprese idonee per usufruire dei fondi, nell’item della valutazione dei fabbisogni informativi e del modo con cui vengono sopperiti, inserisce: 1)clienti; 2) fornitori; 3) personale interno; rete di vendita; 4)fiere; 5) riviste specialistiche; 6) nessuna di queste.
Magari poteva mettere al punto 6 “altro”, invece l’altro non esiste o lettura dei quotidiani o i mille modi di ricerca. Niente. Siamo alla frutta della ricerca fatta con soldi pubblici, già dal modo di porre le domande, tu pensa che risposte si possono ottenere.