Ho cominciato Blippr. Per provare. E perché la proposta mi pare intelligente: messaggini tipo Twitter come recensione a film, libri, musica… La pagina dopo dieci minuti è così… Se mi piace lo connetto agli altri sistemi.
06/05/2009 11:12
1 Min Read
Blippr
06/05/2009 11:12
1 Min Read
Ti potrebbe piacere anche
Nils Melzer ha scritto un libro che va letto: “Il processo a Julian Assange”. È stato pubblicato in Italia da Fazi...
Sto scrivendo articoli su diversi siti e forse vale la pena ogni tanto di raccoglierli. I link portano al Sole 24 Ore...
Una settimana di discussioni, segnata dalla lettera aperta firmata da più di mille personaggi dell’intelligencija...
Luca De Biase

ho provato a iscrivermi e fare qualcosa (nello specifico, http://www.blippr.com/books/338235-La-morsa )
Vedo vari problemi: l’impossibilità di importare dati sui libri/dischi/ecc. da altrove e la necessità di mettere nome e password degli altri servizi (sì, sono paranoico).
Sulla costruzione di una comunità, per riuscire a ridurre il rumore – troppe informazioni indiscriminate sono come nessuna informazione – sospendo il giudizio.
E’ molto carino, ma come si fanno ad inserire review di nuovi oggetti?
ps… gestito dalla stessa gente di Mashable se non sbaglio