Condy Rice aveva dunque approvato la pratica della tortura. Jay Rosen commenta richiamando un pezzo magistrale di Andrew Sullivan. La tortura genera false confessioni. Adatte a una politica che guarda alla realtà con gli occhi dell’idelogia. E dunque falsifica la realtà.
23/04/2009 11:01
1 Min Read
Rice amara
23/04/2009 11:01
1 Min Read
Ti potrebbe piacere anche
Se è incostituzionale, la legge elettorale dovrebbe essere rifatta prima delle elezioni. O no?
23/05/2022
Stando a quanto ha detto durante Linkontro, il convegno di Nielsen IQ, l’economista di Oxford Andrea Boltho si...
Dinsinformazione. Un pericolo per la democrazia. Un pericolo per la stabilità finanziaria. Un pericolo per la sanità...
Linkontro di Nielsen IQ. Un evento potentissimo. Pieno di gente che si occupa di economia reale. Orgogliosa di farlo...
Luca De Biase

Luca, la CIA non usa(va) la tortura per fare “confessare” qualcuno (uso giudiziario) ma per avere informazioni (uso di intelligence). C’è un bellissimo (come sempre) saggio breve di Friedman su questo, se ti interessa te lo mando. Quindi non genera “false confessioni” ma da’ solo informazioni che vengono verificate, collegate ad altre informazioni etc. Un po’ come faceva Mani Pulite all’inizio con la carcerazione preventiva. Poi si sono persi e hanno pensato che le informazioni fossero prove a carico di chi le aveva date. E infatti, assoluzioni su assoluzioni. (Di Mani Pulte, intendo. Tutto il resto è noiosa propaganda anche un po’ frusta. Questa sì ideologica e falsa e bugiarda. Ma ci siamo abituati, ormai. Quindi tireemm innaz, come diceva quello.