Per le iniziative non profit che cercano di raccogliere fondi c’è anche Fundly. Finora questa piattaforma ha aiutato a raccogliere oltre 230 milioni di dollari. Ben congegnata la dinamica che serve a “viralizzare” le donazioni. La piattaforma guadagna trattenendo una quota del denaro raccolto. Fundly si prepara al 2012 pensando che ci sarà un boom di campagne di raccolta di dollari per le elezioni presidenziali. In particolare i repubblicani avranno una campagna molto costosa e probabilmente useranno la rete per raccogliere i soldi necessari (dal blog Fundly).
07/12/2011 10:58
1 Min Read
Hai bisogno di Fundly
07/12/2011 10:58
1 Min Read
Ti potrebbe piacere anche
La vegetazione assorbe CO2. La conservazione, la rigenerazione e la sana valorizzazione delle foreste naturali con la...
Oggi a Glocal, bellissimo festival di Varese, il panel di apertura è stato ispirato da alcuni dati registrati dal...
Un futuro inesorabile. Un disastro impensabile ma prevedibile. Il Vajont si moltiplica e diventa un’infinità di...
Luca De Biase

Knowledge and happiness economy Media and information ecology
News brevi
La biodiversità per affrontare l’emergenza climatica
La credibilità del giornalismo a Glocal 2023
Marco Paolini. VajontS: i teatri ci chiamano
Biodiversità come progetto
Zone digitali sanificate. Lisbona. Digital with purpose
Per ridisegnare completamente l’economia dei dati
Oggi a Bruxelles: la prima delle cinque proposte per governare i rischi dell’intelligenza artificiale
Cinque modeste proposte per governare i rischi dell’intelligenza artificiale
Non contrapporre rischi ed opportunità nell’intelligenza artificiale
Prompt, chi parla?
Video
Approfondimenti
Il lavoro nel futuro. Upskilling e dintorni
Elon Musk, libertà di espressione, rispetto della diversità, regole sociali e labirinti morali. Con tre libri per discutere i preconcetti
Odio online a Moebius 2022
La privacy transatlantica e il nuovo ordine mondiale dei diritti
La prima decisione giusta di Elon Musk su Twitter
Internet dopo l’epoca delle privatizzazioni
Il giornalismo del clima: tra due complessità e mille difficoltà, con una visione
The risky weaponization of ESG and other media ecology problems
Se le compagnie telefoniche riusciranno a farsi pagare le reti da Google & Co.
Misoginia. Le fonti seicentesche del giudice che vuole consentire l’abolizione dell’aborto negli Stati Uniti
Post più letti
Post più condivisi
Commenti
- Crossroads | Le ambiguità di OpenAI su ClosedAI – update
- camu su La biodiversità per affrontare l’emergenza climatica
- Facebook e il pulsante antibufala. Post-verità o post-editoria? - Torino Valley su Per Zuckerberg Facebook è un’azienda di tecnologia. Altri dicono che è una media company. E altri sostengono che è una utility
- camu su Cinque modeste proposte per governare i rischi dell’intelligenza artificiale
Commenta