Home » persone » Massimo Marchiori – quattro gradi di separazione (incontri)
persone

Massimo Marchiori – quattro gradi di separazione (incontri)

Massimo Marchiori, lo scienziato delle reti che ha scritto il paper originario sul pagerank a partire dal quale è stato poi sviluppato l’algoritmo fondamentale del motore di ricerca di Google, spiega con incrollabile stupore il famoso esperimento – realizzato da Stanley Milgram – delle buste inviate a un signore nell’est degli Stati Uniti da persone che non lo conoscevano e non ne conoscevano l’indirizzo, in basa alla regola di mandare la busta alla persona che si riteneva potesse conoscere qualcuno che conoscesse qualcuno che potesse sapere dove abitava il destinatario: alla fine si poteva affermare che i passaggi necessari per arrivare da una persona a un’altra erano circa sei.

Con Facebook, dice Marchiori, il piccolo mondo formato dalle connessioni tra le persone si è ulteriormente compresso e i sei gradi di separazione sono diventati quattro.

La rete di persone che si conoscono è una vera e propria forma identitaria, secondo Marchiori: “Siamo chi conosciamo”.

Commenta

Clicca qui per inserire un commento

Luca De Biase

Knowledge and happiness economy Media and information ecology

Video

Post più letti

Post più condivisi

preload imagepreload image