Home » persone » Brockman & C.
persone

Brockman & C.

John Brockman è uno scopritore di talenti intellettuali. La sua storia è quella di un leader nel settore più straordinariamente umile e importante dell’evoluzione culturale: tra i Digerati lui era “the Connector”.

L’ho visto ieri con Steward Brand e con Clay Shirky. Due mostri sacri del pensiero innovativo americano. Lui che ha contribuito chiaramente al loro successo è trattato con rispetto. Ma a sua volta risponde con un’empatia e un orientamento all’ascolto che mi è sembrato da sottolineare: Brockman è un esempio. Un maestro che non cessa di imparare.
Steward Brand era stanchissimo ieri. Ma ha dato una prova di forza e libertà intellettuale molto rilevante. Un ambientalista capace di idee pragmatiche senza timori ideologici. Aveva fatto un Catalogo di prodotti utili alle persone che volevano costruire a modo loro la loro vita, tanti anni fa. Ora ha fatto un catalogo di idee utili alle persone che vogliono costruire a modo loro le loro opinioni. Da Whole Earth Catalog, a Whole Earth Discipline. (Tradotto in Italia da Codice Edizioni). Discutibile in tutto. Ma intellettualmente libero.
Ma ieri è stata anche la sera in cui ho parlato a lungo con Clay Shirky. È un tipo fighissimo. Una mente fina – riferimenti storici, competenza di network, invenzione di idee… – ma di quelle con cui si va volentieri a mangiare una pizza. Entusiasta di parlare e scambiare idee. Molto gentile e desideroso di ascoltare, quanto di spiegare il suo punto di vista. Fa sentire New York un posto vicino come Parigi. E l’università degli studi una realtà ancora viva per tutti i liberi pensatori. 
(Grazie a Vittorio Bo, per l’opportunità)

Commenta

Clicca qui per inserire un commento

Luca De Biase

Knowledge and happiness economy Media and information ecology

Video

Post più letti

Post più condivisi

preload imagepreload image