Home » Archivi Luca De Biase

Autore - Luca De Biase

informazione

Consolanti statistiche

Nonostante la classica flemma, l’articolista del New York Times appare vagamente inquieto dal dato emerso da una ricerca del Boston Consulting Group secondo il quale la metà degli americani sono disposti a pagare per le news online. Ma si scopre che pagherebbero solo 3 dollari al mese…

partecipazione

Discussione su aziende e social network

La domanda: quali piccole e medie aziende capiscono meglio i social network in Italia? Le risposte non mancano: Su Linkedin From: Daria Santucci Date: November 14, 2009 Ciao Luca, credo che ci siano due possibili strade da indagare 1) le pmi che usano i SN come strumento informativo/promozionale 2) le pmi che usano i SN come strumento di comunicazione interna (ad. es. twitter per incentivare la...

perplessità

Clima bigio a Copenaghen

Doveva essere la cosa più importante della visita di Obama in Cina. E purtroppo sembra lo sia in negativo. Obama e Hu trovano impossibile un accordo sulla riduzione di CO2 al prossimo vertice di Copenaghen. Wsj. New York Times. Repubblica. Tweetmeme. Eppure i 20 grandi avevano appena finito di dire che dovevano rimandare a Copenaghen la questione. Sole. Ma evidentemente...

persone

Nassim Taleb a cena

Nassim Nicholas Taleb è uno spasso. Come si sa, è interessato a capire che si vive in un mondo che non capiamo molto bene. Il Cigno Nero è sempre in agguato. La consapevolezza della complessità è la condizione cui avvicinarsi per imparare a convivere in un contesto che non capiamo. A cena, Taleb, molto dimagrito, teorizza. Siamo come siamo da qualche migliaio d’anni, ma in realtà, per...

Economia Felicità libri

BookBlogging – Che cos’è la coscienza

Nicholas Humphrey si chiede che cosa sia la coscienza. Il suo Rosso è una lezione di filosofia, un impeto di curiosità, una dimostrazione di come si possa condurre una ricerca, in un territorio inesplorato. Perché indefinito, sfuggente, labirintico: attraente come un Eldorado intellettuale ma che nessuno può davvero affermare di aver visitato davvero. La coscienza è un concetto molto più evocato...

Attenzione media informazione

Readings #5 – Ecologia, media sociali, giornalismo

Il Transition Network ha un’idea notevole. Prendere iniziative per accompagnare la transizione verso un mondo ecologicamente più sano. La strategia relativa all’alimentazione è da approfondire. Matthew Kushin pubblica su FirstMonday uno studio sulla politica e Facebook. Una ricerca empirica sulle discussioni politiche che si sviluppano nel social network, che sembra smentire il luogo...

libri persone

Diavolo di un Brin

Sergey Brin, uno dei fondatori di Google, doveva assumere un legale. Al colloquio lo ha sottoposto a un test. “Scrivi un contratto per regolare la vendita della mia anima al diavolo”. Giocano con questa questione, evidentemente, nell’azienda che dice di non essere “evil”. L’episodio è raccontato nel nuovo libro di Ken Auletta, Googled: The end of the world...

innovazione

800 milioni ritrovati

Dice il ministro Brunetta che gli 800 milioni per la banda larga saranno almeno in parte sbloccati entro dicembre. Anche perché la banda larga è necessaria per il miglioramento dei servizi della pubblica amministrazione e per la firma digitale.

innovazione perplessità

I siti più veloci saranno meglio valutati su Google

Mentre Google lavora a rendere più veloci i siti web con un software da browser e server in preparazione, Matt Cutts di Google dice a Webpronews che la velocità dei siti potrebbe presto diventare una variabile che ne determina il ranking. Quindi i siti più veloci andranno più in alto nelle risposte del motore di ricerca più importante del mondo. E probabilmente saranno più veloci quelli che si...

Luca De Biase

Knowledge and happiness economy Media and information ecology

Video

Post più letti

Post più condivisi

preload imagepreload image