Home » media » Zuckerman: l’audio non è virale? e meno male
media

Zuckerman: l’audio non è virale? e meno male

Bella discussione su un pezzo di Stan Alcorn lanciata da Ethan Zuckerman. Alcorn osserva un bizzarro fenomeno: gli audio non riescono a diventare virali. Il miglior pezzo di audio possibile, dice Alcorn con piglio un po’ paradossale, non riesce a raggiungere mai neppure lontanamente i numeri di un video con i gatti carini. Zuckerman risponde che non è detto che sia una sfortuna: il problema oggi è alimentare lo spazio della serendipity intellettuale che avviene incontrando cose inattese e di qualità. L’audio ha una marcia in più in questo, e la radio in effetti ne dimostra le potenzialità: perché si usa soprattutto quando non si hanno le mani libere, magari guidando o facendo altre cose, quando si ascolta un pezzo lungo, accettando la scelta degli argomenti curata da altri. E’ uno spazio mediatico che vale la pena di allargare. E l’audio, che non riesce a rispondere all’esigenza dei fautori della viralità con la stessa efficacia dei video, può candidarsi a rispondere a questa nuova sfida mediatica.

Commenta

Clicca qui per inserire un commento

Luca De Biase

Knowledge and happiness economy Media and information ecology

Video

Post più letti

Post più condivisi

preload imagepreload image