Home » partecipazione » Agcom, Quintarelli, New York Times
partecipazione

Agcom, Quintarelli, New York Times

La richiesta generale di trasparenza nelle nomine all’Agcom e la consapevolezza della loro importanza si sono fatte strada in questo strano 2012, dal marzo scorso in avanti. E il pezzo di ieri del New York Times dimostra che si tratta di una questione di interesse generale.

Perché riguarda la stabilità della democrazia, perché si è scoperto che i media hanno l’enorme potere di sostenerla o di indebolirla.

Non è certo bello essere un paese rilevante solo per i rischi che fa correre agli altri paesi dell’Occidente. Ma almeno da questo punto di vista possiamo finalmente sentire le responsabilità globali che ci portiamo addosso. Continuare a svolgere il ruolo del laboratorio della distruzione delle garanzie costituzionali attraverso la distruzione del discorso comune che abbiamo realizzato con i media negli ultimi trent’anni, oppure cominciare l’opera paziente e onerosa della ricostruzione.

Commenta

Clicca qui per inserire un commento

Luca De Biase

Knowledge and happiness economy Media and information ecology

Video

Post più letti

Post più condivisi

preload imagepreload image