Home » Archivi Luca De Biase

Autore - Luca De Biase

media

Digitalizzazione gallica

Nel quadro delle sue recenti decisioni, il governo francese ha stanziato anche 750 milioni di euro per la digitalizzazione del patrimonio culturale (libri, film, giornali, stampe) del paese. (sì: 750 milioni!) Saranno destinati alle varie istituzioni come la Bibliothèque Nationale, il Centre national du cinéma, il Louvre, il Centre Pompidou e così via. Già oggi su Europeana, il 50% dei...

informazione

Autogoverno obbligatorio

“(ANSA) – ROMA, 17 DIC – La Presidenza del Consiglio dei Ministri comunica:(..) Il Ministro dell’interno, Roberto Maroni, ha illustrato al Consiglio i contenuti di un disegno di legge che prevede disposizioni di contrasto alla diffusione di reati attraverso internet, con l’obiettivo di rimuovere dal web eventuali contenuti illeciti. A questo proposito il disegno di...

media

Un’ottava per Italia musicale

L’Italia è ottava nel mercato mondiale della musica. E il mercato si riduce. Uno studio europeo sulla musica e la diversità culturale. “Italy was worldwide ranked 8th in physical sales, 10th in digital sales and 8th in performance rights income in 2007. In the same year, the total industry trade revenue of the Italian music market was €266M. This turnover was generated by physical...

media

Il magazine possibile: Mag +

Un editore che fa Ricerca & Sviluppo è un editore saggio, in questa fase di grande trasformazione. Bonnier fa R&D. Mentre i rumors annunciano nella loro imperterrita, cinica ingenuità che arriverà presto un tablet fatto come un grande iPhone, leggero e comodo, con uno schermo adatto alla lettura, si pensa a quali forme potrebbero avere i magazine digitali. Ecco un prototipo di rivista che...

visioni

Generosità conveniente

Seth Godin ha raccolto pensieri eccellenti per un libro pubblicato online. Il suo contributo è sulla parola “generosità”. “When the economy tanks, it’s natural to think of yourself first. You have a family to feed amortgage to pay. Getting more appears to be the order of business. It turns out that the connected economy doesn’t respect this natural instinct. Instead...

innovazione

35 miliardi alla ricerca, in Francia

Il presidente Sarkozy dice che l’anno prossimo la Francia investirà 35 miliardi di euro nella ricerca, nel sostegno all’università, nella banda larga. Un articolo sul Wsj cartaceo riporta i numeri. Si legge tra l’altro: 11 miliardi all’educazione superiore, 8 miliardi ai laboratori di ricerca, 2,5 miliardi a progetti nelle biotecnologie e nella cura della salute, 6,5...

perplessità

L’amnistia e il bon ton

Dello scudo fiscale si è detto di tutto, naturalmente. Ma negli ambienti finanziari italiani, per un bizzarro senso di buona educazione verso il potere che l’aveva voluta, si faticava fatica a dare un nome esatto alla norma che ha fatto rientrare i capitali portati illecitamente all’estero da italiani poco propensi a pagare le tasse. Ma in America ci vanno meno per il sottile e lo...

perplessità

Il senso delle misure

Dice il ministro Maroni che sono allo studio “misure” per limitare l’uso violento di internet. Gli hanno già risposto altri politici: le norme ci sono già, vanno fatte rispettare. Introdurre norme illiberali sarebbe un errore. Ma per capire che cosa sia considerato un uso violento dei media basta leggere quello che l’onorevole Cicchitto dice dei giornali che da mesi stanno...

innovazione

Gates’ Law

The current leader will always try to control growth, and thus slit its own throatE’ la legge di Gates, secondo Dave Winer. Da notare che Bill Gates ha sempre detto: “E’ molto difficile che il leader di una fase storica dell’informatica resti leader anche nella fase successiva”. Dave Winer può avere trovato una spiegazione: il leader non vuole perdere la sua...

media

Pope2you e qualche domanda

Chi ha parlato con Joaquìn Navarro Valls nel 1995 ricorda come l’allora responsabile delle comunicazioni del papa rispondeva alle domande su internet. “Internet non va usata in modo da mettere i fedeli nelle condizioni di saltare le parrocchie nelle loro relazioni con la chiesa”.  Ma ora c’è Pope2you. E non teme nulla. (Neppure il sorriso benevolo che a qualcuno può...

Luca De Biase

Knowledge and happiness economy Media and information ecology

Video

Post più letti

Post più condivisi

preload imagepreload image