Jacob Svensson e la corruzione degli aiuti nei paesi in sviluppo

Jacob Svensson, un economista svedese, ha parlato al Festival dell'Economia di Trento delle sue ricerche nel mondo degli aiuti ai paesi in sviluppo.
Roba tosta. A quanto pare una sua ricerca sull'Uganda ha dimostrato che solo il 13 per cento degli aiuti destinati alle scuole di quel paese sono andati effettivamente ai beneficiari. Il resto è andato a funzionari e politici di quel paese.
Motivo, dice Svensson, i donatori non hanno controllato dove finivano i soldi e i beneficiari non sapevano di quello che era stato loro donato.
La ricerca prosegue. E' stata realizzata una campagna di informazione tra i beneficiari. Questo ha innescato una reazione sociale. E la percentuale di aiuti andati ai beneficiari è aumentata drasticamente.
Niente male questo Festival dell'Economia. Tra l'altro devo parlare, domenica, sul "mondo cellulare". Insomma sulle conseguenze economiche, sociali, culturali, mediatiche della diffusione e del futuro dei telefonini. Speriamo bene.
Oggi ho incontrato Linda Lanzillotta (ministro degli Affari Regionali), Giuseppe Laterza (editore), Gianluca Salvadori (assessore alla ricerca, innovazione e programmazione di Trento, Marco Moussanet (giornalista), Tito Boeri (economista), Fausta Slanzi (tra l'altro è tra gli organizzatori del Festival) e molti altri amici e conoscenti. Trento sta cogliendo un'occasione storica.
Svensson economia Trento
10:21:52 PM
|